Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Migliorare l’allenabilità e le tecniche di recupero. Ecco le mie tecniche

Se capitate in palestra mentre sto allenando qualcuno delle mie cavie (ops volevo dire clienti) e mi vedete infilzarli con delle penne, oppure picchiettare sulla colonna vertebrale o fare strane frizioni sui loro arti, non è perché io goda nel fare del male alla gente, ma perché sto utilizzando delle tecniche che hanno l’obiettivo di: - aumentare l’arco di movimento - incrementare la reattività del sistema nervoso - riequilibrare i meridiani - rilasciare le fasce muscolari - migliorare l’allineamento articolare In sostanza questi effetti si traducono in un miglioramento della performance immediata, di una minore incidenza di infortuni muscolo-scheletrici, ma soprattutto in una migliore allenabilità ed in una diminuzione dei tempi di recupero (ecco perché alcuni miei clienti mi chiamano, scherzando, Ken Shiro). Le tecniche che uso hanno due provenienze: da una parte quello che mi ha insegnato il famoso preparatore atletico canadese Charles Poliquin. Lui ne ha codificat...

Ultimi post

La motivazione è parte integrante dell’allenamento

Mal di testa 3

Mal di testa 2

Mal di testa 1

LEZIONI DA UN INFORTUNIO

Esperienze